Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento e, con il tuo consenso, di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti. La chiusura del banner mediante selezione della X a destra mantiene le impostazioni standard e dunque navigazione continuerà unicamente con cookie tecnici.
In occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, che si svolgeranno in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea nel periodo compreso tra giovedì 6 e domenica 9 giugno 2024 (in Italia le consultazioni si svolgeranno l’8 e 9 giugno 2024), gli elettori italiani che si trovano temporaneamente in un Paese membro dell’Unione Europea per motivi di lavoro o di studio, nonché i familiari conviventi, possono votare per i membri spettanti all’Italia presso i seggi istituiti dagli Uffici consolari.
Per essere ammessi al voto è necessario presentare, entro il 21 marzo 2024, una domanda all’Ufficio consolare italiano competente che poi ne curerà l’inoltro al Comune di residenza.
La richiesta (Modello domanda di voto) deve riportare l’indicazione specifica dei motivi, di studio o lavoro, per i quali ci si trovi nel territorio della circoscrizione consolare.